A passeggio con il cane: tutti i benefici!


Portare il cane a passeggio: che sia necessità o piacere, dà grandi benefici! La passeggiata quotidiana, magari al parco, in compagnia del nostro cane è un toccasana anche per noi.

A dircelo, è una ricerca che ha analizzato più di 5000 persone, valutando i benefici ottenuti dalle classiche passeggiate con il proprio cane.

 

 

Due passi all’aria aperta non possono che farci bene ma la società britannica Bob Martin, ce lo dimostra scientificamente e ci spiega perché questa attività quotidiana sia una fonte di salute e di benessere.

 

I ricercatori hanno sottoposto a osservazione più di 5.000 persone, analizzando quanto e come uscissero a passeggio con il loro cane e se a questo aggiungessero qualche tipo di attività fisica. Ne e’ emerso che, in media, “chi ha un cane lo porta a passeggio due volte al giorno per 24 minuti a passeggiata: in totale sono 5 ore e 38 minuti a settimana”. Alcuni addirittura sfiorano le 8 ore settimanali grazie all’aggiunta di una terza passeggiata giornaliera.  I risultati sono stati messi a confronto con i dati relativi all’attività fisica in palestra, affermando che in media si va in palestra 1 ora e 20 minuti la settimana mentre il 47% degli intervistati ha dichiarato di non fare alcun esercizio fisico. A questo si aggiunge che il 70% degli sportivi pratica l’attività fisica senza entusiasmo, come un qualcosa di necessario ma terribilmente sgradevole.
Tutt’altra situazione invece per quanto riguarda la passeggiata con il cane. “Portare il proprio cucciolo a passeggio è considerata la fonte primaria di esercizio in oltre il 57% dei possessori di cani”, spiegano gli studiosi. Solo una piccola minoranza di proprietari di cani (22%) considera questa pratica più’ un dovere che un piacere. Molti dottori sostengono che passeggiate regolari, perché no magari in compagnia del proprio cane, migliorano l’efficienza del cuore.

E’  incoraggiante constatare che i cani e i rispettivi proprietari lo fanno anche divertendosi!